News

In tempi sempre più bui di accanito conformismo e omologazione culturale, in cui è difficile stabilire confini e mantenere le ...
Al Teatro Franco Parenti, due calzanti esempi dei vizi e delle virtù dei nuovi linguaggi della scena contemporanea. Il XX, ...
Al Teatro Ghione di Roma, Sebastiano Somma ha portato in scena Lucio incontra Lucio, una performance musicale dedicata a ...
Al Teatro dei Rozzi di Siena va in scena un rivisitazione firmata da Marco Filiberti del Don Carlos di Friedrich Schiller.
In tempi sempre più bui di accanito conformismo e omologazione culturale, in cui è difficile stabilire confini e mantenere le identità, autonome e collettive, la strategia è quella di guardare ...
In tempi sempre più bui di accanito conformismo e omologazione culturale, in cui è difficile stabilire confini e mantenere le identità, autonome e collettive, la strategia è quella di guardare ...
In tempi sempre più bui di accanito conformismo e omologazione culturale, in cui è difficile stabilire confini e mantenere le identità, autonome e collettive, la strategia è quella di guardare ...
In tempi sempre più bui di accanito conformismo e omologazione culturale, in cui è difficile stabilire confini e mantenere le identità, autonome e collettive, la strategia è quella di guardare ...
In tempi sempre più bui di accanito conformismo e omologazione culturale, in cui è difficile stabilire confini e mantenere le identità, autonome e collettive, la strategia è quella di guardare ...
Archiviozeta rimette in circolo venoso una splendida rilettura di Le baccanti di Euripide, ponendoci a vista il limite oltre il quale ogni legame può essere spezzato.