Luca Pancalli ufficializza la propria candidatura a Presidente del Coni, dopo aver dichiarato che non si ricandiderà per il ...
Le nuove frontiere di editoria e giornalismo sul ruolo di croniste e cronisti con disabilità nel mercato del lavoro e ...
Cosa scrivere per la Festa del Papà? Ogni 19 marzo si celebra la Festa del Papà, una tradizione profondamente radicata nella cultura italiana, che affonda le sue origini in tempi molto lontani. Questa ...
Il Powerchair Hockey, noto ai più come hockey in carrozzina o wheelchair hockey, è uno sport per persone con disabilità anche grave, che richiede obbligatoriamente l’uso di una carrozzina elettrica.
Luca Pancalli non rinnova la carica di presidente del Comitato Italiano Paralimpico e dunque lascia il CIP dopo una storia di incredibili successi e rivoluzioni. Lo ha annunciato lo stesso Pancalli ...
E alla fine l’era di Luca Pancalli al Comitato Italiano Paralimpico è giunta al termine. Come lui stesso ha annunciato all’ANSA, non si ricandiderà per un nuovo mandato. “È giusto che siano altre ...
L’atletica leggera paralimpica è uno degli sport più importanti delle Paralimpiadi, oltre a essere uno dei più longevi. Questa disciplina può essere praticata da una variegata gamma di persone con ...
La Paracanoa è l’equivalente della disciplina sportiva della tradizionale canoa adattata per essere praticata da persone con diverse disabilità. Tant’è che a livello di regolamento non ci sono grandi ...
In origine l’Equitazione Paralimpica – oggi nota anche come Paradressage – era pensata come una pratica volta alla riabilitazione dei pazienti con disabilità, al fine di recuperare le loro capacità ...
Il tennis in carrozzina è uno sport molto inclusivo, in quanto permette ad atleti con disabilità e normodotati di gareggiare insieme. Questo sport nacque nel 1976, ma entrò ufficialmente nelle ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results