News

Nella notte di Pasqua molti giovani e adulti hanno ricevuto il Battesimo nelle chiese italiane. Le loro voci dimostrano che oggi ha ancora senso credere nel Dio di Gesù Cristo. Ecco chi sono ...
Parla il salesiano Ryabukha, vescovo di Donetsk, che ha metà del suo esarcato in mano russa. «La tregua? Solo illusione. Si rischia la vita a essere cattolici nelle regioni controllate da Mosca» ...
A Masafer Yatta, sulle colline a sud di Hebron, 4mila palestinesi hanno scelto la nonviolenza contro l’avanzata israeliana. La storia ha ispirato “No other land”, premiato a Hollywood ...
Pasqua è correre. Incontro al Signore Risorto. Per cercarlo non più nel sepolcro, ma nelle situazioni della vita e nel volto degli altri, ha scritto Francesco nell'omelia letta dal cardinale Comastri ...
Per la Corte Suprema del Regno Unito si è donna o uomo solamente in base al sesso biologico, cioè alla nascita. Una sentenza storica che avrà effetti anche oltre le frontiere britanniche ...
«Non ci sono alternative» è il proclama usato dalla logica del dominio. La prospettiva opposta ispira la Santa Anarchia, su cui riflette il teologo inglese Adams ...
L’1 e il 2 giugno al Pala de André di Ravenna il maestro dirigerà un unico immenso coro formato da compagini professioniste e amatoriali senza distinzioni in un grande evento sulle note di Verdi ...
Parla il vicepresidente della Consulta: «Con il concetto di “spesa costituzionalmente necessaria” abbiamo ricordato che le Regioni non possono far quadrare i conti a spese dei servizi essenziali» ...
Francesco, fa sapere la Sala Stampa, ha espresso l'auspicio di presenziare alla benedizione Urbi et Orbi. Nell'omelia della Veglia ha scritto: «Il Risorto è la svolta definitiva della storia umana» ...
Oggi più che mai abbiamo bisogno della Pasqua: noi, le nostre comunità, il nostro Paese, l’Europa, il mondo intero. Gesù risorto torna in mezzo a noi, secondo la promessa poco compresa ...
Ne dà notizia sui social il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi: si tratta di un cittadino bengalese arrivato in Italia nel 2009, espulso per pericolosità sociale. Ondata di arrivi a Lampedusa ...
Un territorio ricco di risorse naturali e boschi pregiati, dilaniato da conflitti territoriali e politici. In questo Stato del Messico le sparizioni forzate sono iniziate nel 20 con la 49enne Claudia ...