La CEDU ha sentenziato, all'unanimità, contro l'Italia in un caso di trattamento inumano durante la detenzione in un reparto ...
La sentenza ribadisce i requisiti che caratterizzano una procedura come negoziata, con la deroga al divieto di consecutivo ...
Quando il giudice di appello, che riforma una sentenza di assoluzione in condanna, non ha l'obbligo di motivare in modo ...
La Cassazione ha affrontato una questione di particolare rilievo sul mantenimento dei figli maggiorenni non economicamente ...
La struttura sanitaria non risponde dell’esame omesso se questo non avrebbe comunque modificato le possibilità dell’evento ...
Un protocollo siglato a Catania tra i presidenti della Corte d’Appello, del Tribunale, del Tribunale per i minorenni, e ...
Per affermare la giurisdizione italiana su reati commessi in parte all'estero, è sufficiente un frammento della condotta ...
In caso di conciliazione giudiziale con cui locatore e conduttore si accordano sul momento del rilascio dell’immobile locato, il rapporto tra le parti continua ad essere regolato dalla legge n.
Questioni applicative e soluzioni adottate, per il ristoro del danno da lesioni personali alle vittime di estorsione e di ...
3. Come si richiede e quali sono i requisiti per l’applicazione della clausola di salvaguardia? Per ottenere l’applicazione della clausola di salvaguardia, l’impresa interessata deve ...
1. La questione: gli onorari degli ausiliari del giudice In riferimento agli articoli 3 e 111 della Costituzione, era stata sollevata dal Tribunale ordinario di Firenze, censurando la norma in ...
È diventato obbligatorio per tutti gli amministratori di società possedere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale.