Il Comune di Canosa di Puglia ha impugnato la sentenza che ha accolto il ricorso di primo grado, proposto dall'appellato per l'annullamento dell'ordine di demolizione emesso nei suoi confronti. Con ...
Reddito di cittadinanza: è incostituzionale l'art. 2, comma 1, lett. a), n. 2), d.l. 4/2019, là dove prevedeva che il beneficiario dovesse essere residente in Italia «per almeno 10 anni», anziché ...
1. La sig.ra M. è legittima assegnataria di alloggio ERP nel comune di Cisterna di Latina. Dopo un periodo di assenza dall'Italia, l'immobile veniva abusivamente occupato da altri soggetti. La ...
1. La sig.ra L.L. Elena otteneva dal Comune di Procida dapprima il permesso di costruire in sanatoria n. 19 del 26 febbraio 2015 per interventi su corpo di fabbrica preesistente (catastalmente ...
1. Con la sentenza 8 aprile 2024, n. 6788, il T.A.R. Lazio, sede di Roma, ha dichiarato inammissibile il ricorso di primo grado, proposto dall'appellante contro il diniego di accesso agli atti, ...
1. La sig.ra Palma C. ha appellato la sentenza, indicata in epigrafe, con cui il Tribunale amministrativo regionale per la Calabria ha respinto il suo ricorso avverso il provvedimento con il quale il ...
L'odierno appellante, cittadino rwandese, ha impugnato dinanzi al T.A.R. per il Lazio il provvedimento di diniego di concessione della cittadinanza italiana, richiesta in data 5 giugno 2015 ai sensi ...
Ordinamento penitenziario: è incostituzionale l'art. 41-bis, comma 2-quater, lett. f), primo periodo, l. 354/1975, là dove prevede un massimo di due "ore d'aria" al giorno per il detenuto in regime ...
1. Con sentenza n. 34/2023 il T.A.R. della Calabria, sezione staccata di Reggio Calabria, ha respinto il ricorso proposto dall'odierno appellante per l'annullamento del provvedimento con il quale è ...