News
In ogni primavera che si rispetti, il Friuli Venezia Giulia si accende di colori e sapori con le tanto attese feste degli ...
Tornano le camminate meditative "Sulle orme del mio essere" Sei alla ricerca di un modo per connetterti profondamente con te stesso e riscoprire l'armonia con la natura? Tornano le camminate ...
Ryanair ha annunciato il 20 marzo 2025 un piano di espansione ambizioso per l'estate 2025 all'Aeroporto di Trieste. La compagnia aerea prevede un aumento del 35% della capacità, l'introduzione di tre ...
C’è uno stretto legame tra sacro e la sua rappresentazione. È un legame che si fa sentire più forte che mai in occasione delle grandi festività religiose, come in occasione della Pasqua. Il Venerdì ...
Scopri il Sentiero di Bosco Sacile a Carlino: tre escursioni guidate tra flora, fauna e cultura friulana. Natura, silenzio e bellezza nel cuore della Silva Lupanica. Bosco Sacile di Carlino: ...
Dal 4 aprile 2025, nuove linee urbane e extraurbane collegano Gorizia, Nova Gorica, Trieste Airport e il Collio grazie a GO!BYBUS. Scopri orari, tariffe e novità per una mobilità transfrontaliera ...
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha deciso di promuovere il territorio e dare una valenza turistica alle tratte ...
La Pasqua è la solennità cristiana che commemora la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte ...
Marano Lagunare: il punto di partenza, Marano Lagunare, è un affascinante borgo di pescatori situato nella laguna omonima. Con le sue case colorate, il porticciolo e l'atmosfera marinara, Marano è un ...
Articolo precedente: Presentato a Trieste il nuovo CD di BandOrkestra.55 intitolato Bandando Prec Articolo successivo: Friuli Venezia Giulia sempre più all'avanguardia nel turismo: nasceranno i ...
Articolo precedente: Turismo inverno 2015-2016: in FVG aumenti a doppia cifra Prec Articolo successivo: Registro dei passeggeri aerei: i vettori dovranno comunicare i dati Avanti ...
Il Festival dei Cammini di Aquileia (4-6 aprile) propone un ricco programma di conferenze, passeggiate guidate e incontri con esperti per esplorare il mondo del cammino lento e sostenibile. Tra i ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results