17 FEB - “Il Progetto Interceptor, finanziato da AIFA, rappresenta un passo avanti fondamentale verso l’individuazione di biomarcatori in grado di predire chi, affetto da disturbi cognitivi lievi, ...
Si segnala che l’AIFA, con provvedimento del 17.2.2025 (clicca qui), ha disposto il ritiro dei seguenti medicinali della ditta EG SpA: − “Tacrolimus EG 0,5 mg capsule rigide a rilascio prolungato”, ...
“Le malattie neurodegenerative rappresentano una delle maggiori sfide sanitarie del nostro tempo. In Italia oltre 1 milione di persone è affetto da patologie neurodegenerative e quasi 900mila ...
La certificazione aiuta le organizzazioni a valutare, segnalare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e offre un quadro per migliorare gli sforzi ambientali, conservare energia e ottimizzare ...
Un modello nazionale ed europeo prende forma in Romagna con l’inaugurazione della Farmacia oncologica, una struttura all’avanguardia per ritrovati ingegneristici e contenuto tecnologico, interamente ...
I farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans), ad esempio, possono essere utilizzati (ma non nei primi giorni) per alleviare i sintomi qualora questi siano sostenuti da una chiara natura ...
11 FEB - “Nell’anno Giubilare, la ricorrenza della XXXIII Giornata Mondiale del Malato, istituita nel 1992 da San Giovanni Paolo II, è un’occasione di riflessione su come infondere coraggio alla ...
All’iniziativa hanno aderito 5.908 farmacie in tutta Italia. Sono stati coinvolti più di 26.500 volontari e oltre 20.600 farmacisti. I titolari delle farmacie hanno donato a Banco Farmaceutico oltre ...
A livello assoluto il 68% del personale dell’Iss è donna, e la proporzione è mantenuta se si tiene conto solo di chi fa ricerca. Sono donne il 62% dei dirigenti di ricerca, il 66% dei primi ...
L'Aifa ha disposto il ritiro di alcuni medicinali in quanto, spiega la circolare, al di sotto dei 12 anni la codeina "non deve essere utilizzata come antidolorifico a causa del rischio di tossicità da ...
Il nuovo aggiornamento del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie fotografa una situazione allarmante a livello europeo con l’Italia che peggiora ancora i suoi dati. Oltre ...
Con riferimento al Protocollo carenza farmaci, si segnala la temporanea indisponibilità sul mercato dei seguenti farmaci.