17 FEB - “Il Progetto Interceptor, finanziato da AIFA, rappresenta un passo avanti fondamentale verso l’individuazione di biomarcatori in grado di predire chi, affetto da disturbi cognitivi lievi, ...
Si segnala che l’AIFA, con provvedimento del 17.2.2025 (clicca qui), ha disposto il ritiro dei seguenti medicinali della ditta EG SpA: − “Tacrolimus EG 0,5 mg capsule rigide a rilascio prolungato”, ...
“Le malattie neurodegenerative rappresentano una delle maggiori sfide sanitarie del nostro tempo. In Italia oltre 1 milione di persone è affetto da patologie neurodegenerative e quasi 900mila ...
“Con la riforma del Codice della Strada le persone che assumono determinati farmaci guidano su un terreno minato. Questo perché le nuove regole equiparano l’uso di alcuni medicinali alla guida sotto l ...
La certificazione aiuta le organizzazioni a valutare, segnalare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e offre un quadro per migliorare gli sforzi ambientali, conservare energia e ottimizzare ...
Una riduzione del 10% dei decessi umani legati alla resistenza antimicrobica batterica - stimati in 4,95 milioni all’anno - entro il 2030. Questa la sfida lanciata nell’ambito della 79a Assemblea ...
“Gli investimenti del governo in risposta all'ultima epidemia hanno creato capacità che, spero, consentiranno alla Tanzania di tenere sotto controllo quest'ultima epidemia il prima possibile. Per ...
Si segnala che l’AIFA con provvedimento del 13.2.2025 (clicca qui) ha disposto il ritiro dei medicinali “GLUCOPHAGE UNIDIE 500 mg 60 compresse a rilascio prolungato”, AIC n. 040628024, tutti i lotti, ...
Una richiesta di chiarimenti e di partecipazione ad un tavolo tecnico, per definire in dettaglio quali farmaci, assunti a scopo terapeutico, possano essere utilizzati senza contravvenire al Codice ...
I virus in circolazione sono quelli attesi in questa stagione e in Ue sono disponibili anche nuovi vaccini per queste infezioni: L'ente regolatorio Ue ha continuato a lavorare anche sul fronte Covid ...
L'Ema è stata istituita nel 1995 per gestire la procedura centralizzata per l'autorizzazione dei medicinali e per armonizzare il lavoro degli organismi nazionali di regolamentazione dei medicinali ...
Occhi puntati su caldaie, fornelli, camini, stufe e scaldabagni, che in caso di malfunzionamento possono portare all’avvelenamento da Co e causa portare mal di testa, sonnolenza, dolori addominali ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results