News

Il parere del supporto giuridico sulla destinazione della quota del 25% per le Centrali Uniche Committenza: sì all'assegnazione delle risorse, se riconducibili a prestazioni tecniche documentate ...
Palazzo Spada detta i limiti sull'uso della CILA tardiva per interventi di ristrutturazione edilizia, con cambio di destinazione d'uso e modifica dei prospetti ...
Il ruolo del RUP nella Pubblica Amministrazione: incarico temporaneo o funzione stabile? Un’analisi di AssoRUP sulle criticità operative e sulle prospettive di riforma per una gestione più consapevole ...
La Cassazione chiarisce le conseguenze della mancata verifica dei requisiti nell’affidamento diretto: responsabilità penale ...
La CGT Caserta ribadisce: senza CILAS niente Superbonus. La SCIA non è titolo abilitativo idoneo, attenzione agli errori procedurali ...
La Corte d’Appello di Milano: se il credito fiscale non si concretizza per cause non imputabili all’appaltatore, il pagamento ...
Il Notariato chiarisce che le menzioni obbligatorie negli atti che trasferiscono o costituiscono diritti reali su immobili derivano da norme speciali e non dall’attestazione dello stato legittimo dell ...
Informazioni, accesso alle sezioni, soggetti abilitati: l’Ispettorato Nazionale del Lavoro definisce le modalità di ...
Il Ministro Salvini illustra al Senato le strategie del Governo per la rigenerazione urbana: Fondo nazionale, Piano Casa da ...
In un'interessante sentenza, il TAR Sicilia ricorda che un'istanza di condono non può perfezionarsi se vengono fatti altri lavori, che rappresentano una prosecuzione dell'attività abusiva ...
Il Consiglio di Stato chiarisce che, per un condono edilizio in area vincolata, la Soprintendenza deve verificare lo stato ...
Interrogazione al MEF su una questione pratica di non poco conto: cosa devono fare i contribuenti per fruire dei crediti non ...