News

L’Inps riepiloga il quadro normativo vigente per i datori di lavoro del settore privato che debbano anticipare la ...
Negli ultimi anni le criptovalute sono passate da fenomeno che interessava solo un numero marginale di investitori a essere ...
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la novella contenuta nella legge n. 207/2024. La maggiorazione dell’indennità ...
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo l’orientamento della giurisprudenza di legittimità. Interessati i lavoratori ...
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Il requisito della prevalenza del lavoro agricolo è mantenuto anche nella soccida ...
I chiarimenti in un documento dell’ente di previdenza riguardano i dipendenti pubblici collocati fuori ruolo per assumere un ...
I datori di lavoro – sia pubblici che privati – potranno inviare richieste di VMC direttamente dagli attestati di malattia ...
L’Inps esclude l’efficacia retroattiva delle due versioni degli incentivi all’occupazione previsti dal Decreto Coesione nelle ...
L'indennità di frequen­za è una prestazione a favo­re degli invalidi civili minori d'età (fino a 18 anni), il cui fine è un sostegno economico per l'inserimento scolastico e sociale.
Il coefficiente di capitalizzazione è quel valore, nel sistema contributivo, che deve esser utilizzato ogni anno per rivalutare il montante contributivo accumulato dal lavoratore. Ai contributi ...
Con le ultime riforme in materia previdenziale è oggi possibile, per un pensionato a carico della previdenza pubblica, continuare tranquillamente a lavorare cumulando i redditi da lavoro con la ...
Collocata in pensione anticipata (ex anzianità) da giugno 2020, dopo il collocamento in pensione le sono stati liquidati e pagati dall'Ente pubblico dove ha prestato servizio diversi ...