News
Ugo o Ugolino, nipote di Innocenzo III, figlio di un conte di Segni, nasce ad Anagni intorno al 1155 e viene eletto alla cattedra di Pietro il 19 marzo 1227 con il nome di Gregorio IX: questo monaco ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
A pochi giorni dalla storica ricorrenza del 24 agosto del 79 d.C., due geologi italiani lanciano un nuovo allarme che riguarda il Vesuvio circa una sua imminente eruzione. Giuseppe Mastrolorenzo e ...
I francescani frati minori sono rappresentati da tre porporati elettori, si tratta di Claudio Hummes, già prefetto della congregazione per il clero, e in qualche modo all'inizio del Conclave 2005 ...
Ottocento anni dopo le sue allegre "scorribande" nelle campagne riminesi e in Valmarecchia, è ancora possibile stare al "Passo con Francesco"? Un suggestivo navigatore propone l'omonima mostra del ...
Non rimanere “ciechi nell’anima”, ma aprirsi “alla luce, a Dio e alla sua grazia”. È l’esortazione di Papa Francesco all’Angelus, in una Piazza San Pietro gremita da 50 mila fedeli. Nella quarta ...
Nell’omelia della sua prima messa pontificale Papa Francesco parla con forza della necessità di custodire la bellezza del creato, mettendoci in guardia dalla nostra rapacità (l’Erode che è in ciascuno ...
Pochi lo sanno ma le storie dei francescani e dei benedettini si sono intrecciate più volte. Furono proprio i benedettini, a dare ospitalità a san Francesco all'inizio del suo percorso di conversione.
E' morto Ermanno Masini, il pensionato di 64 anni che era ricoverato in condizioni gravissime al Policlinico di Milano dopo l'aggressione a picconate subita a opera di Adam Kabobo, l'immigrato ghanese ...
Vescovo “scomodo”, “controcorrente”, “ribelle”. Per alcuni persino “inutile”, “sbagliato” e “comunista”. Per tanti altri, semplicemente un ...
Si avvicina a quota due milioni e mezzo il numero di pellegrini che hanno partecipato al Giubileo in Roma, che questa settimana ha in programma la “24 ore per il Signore” (4-5 marzo). L’iniziativa ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results