News

I B&B sono la scelta dei viaggiatori in Italia per l'estate 2025. Ma qual è il costo medio di una notte? Tra 25 mete Venezia ...
Vuoi sapere cosa vedere in Umbria con i bambini? Ecco delle idee per immergervi nella natura e vivere un'avventura ...
Vorresti fare indimenticabili escursioni con la canoa o il kayak? In Sardegna puoi farlo attraversando la natura ...
Passignano sul Trasimeno è un antica cittadina situata sul lago Trasimeno e inserita tra i Borghi più belli d'Italia. Scopri ...
Scopri Mercatello sul Metauro, uno dei Borghi più belli d'Italia, immerso nell'Alto Metauro e situato a pochi passi da Bocca ...
Esanatoglia è un gioiello medievale tra le colline, ai piedi dell'Appennino umbro-marchigiano, iscritto tra i Borghi più belli d'Italia.
Il Tempietto del Clitunno, a Campello sul Clitunno, nei pressi dell’omonimo fiume, è un raffinato sacello longobardo, tra i più significativi monumenti altomedievali dell’Umbria.Inserito tra i sette ...
Roseto Capo Spulico, il Borgo delle Rose e delle Ciliegie. N oto anche come il “Borgo delle Rose e delle Ciliegie“, il borgo di Roseto vanta sul proprio territorio queste due antiche e preziose ...
Percorso Via Algarviana; C ollegando Cabo de São Vicente e Alcoutim, all’estremo est, la Via Algarviana, con un’estensione di circa 300 km, attraversa longitudinalmente la regione per la maggior parte ...
Cosa vedere in Algarve: otto buoni motivi Il clima dell’Algarve; I l Clima, con più di 3000 ore di sole all’anno e una media annuale di precipitazioni molto scarsa, l’Algarve si contraddistingue per ...
Visitare il Mosteiro dos Jerónimos e la Torre de Belém; L isbona possiede due monumenti unici che sono stati classificati Patrimonio Mondiale. Sono due perle del gotico manuelino che impressionano ...
Lisbona in compagnia dei bambini. P er visitare la città, a tutta la famiglia piacerà sicuramente un viaggio in tram fino al Castello di São Jorge, per poi passeggiare fra merli e mura, immaginando ...