News

Le Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, polo culturale e museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, sono allestite in una dimora seicentesca caratterizzata da un esuberante apparato ...
Il Castello Aragonese, la principale fortificazione della città di Reggio - la cui esistenza, in realtà, è documentata già nell'anno 536 - sorge nell'omonima piazza. Passata dai Bizantini ai ...
Oltreconfine Arab Blues, Un divano a Tunisi La Gotham City del nuovo The Batman si trova in Scozia A Rotterdam alla scoperta del quartiere di Delfshaven ...
Mostra del Giorno Piranesi in mostra a Milano A Milano si viaggia nell'arte astratta di Carla Accardi La realtà aumentata anima il museo diffuso di Genova Shopping Il coltellino svizzero, oggetto ...
Oltreconfine Arab Blues, Un divano a Tunisi La Gotham City del nuovo The Batman si trova in Scozia A Rotterdam alla scoperta del quartiere di Delfshaven ...
Più volte distrutta e ricostruita dopo eventi naturali e incidenti, la cattedrale sorge sul sito delle Terme Achilliane romane e del martirio della Santa patrona della città. La chiesa attuale ...
La Fontana Maggiore fu realizzata per far fronte all'esigenza di portare acqua in città come parte terminale dell'acquedotto di monte Pacciano. Progettata tra il 1275 e il 1278 da Nicola e ...
La Basilica di sant'Ambrogio è tradizionalmente considerata per importanza la seconda chiesa della città di Milano. Essa rappresenta un caposaldo dell'identità cittadina e della chiesa ambrosiana.
Mostra del Giorno Piranesi in mostra a Milano A Milano si viaggia nell'arte astratta di Carla Accardi La realtà aumentata anima il museo diffuso di Genova Shopping Il coltellino svizzero, oggetto ...
Soprannominata la Grande Mela, New York, cosmopolita per eccellenza, resta una delle mete turistiche pi desiderate del mondo, un set che non smette mai di ispirare scrittori e registi. New York ...
Nella cornice del cinquecentesco Palazzo Affaitati, il museo ospita un’importante collezione di arte pittorica donata alla città di Cremona dal marchese Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone nel XIX ...
Terminato nel 1936, il Palazzo della Provincia è frutto della collaborazione dei migliori architetti pugliesi dell’epoca, coordinati da Luigi Baffa. Si presenta come un quadrilatero irregolare ...